![]() |
Ruopolo, autore di una doppietta |
Atalanta (4-4-2): Consigli; Bellini, Capelli, Manfredini, Peluso; Bonaventura, Carmona, Barreto, Padoin; Ceravolo, Ruopolo. All. Colantuono
A disp. Frezzolini; Raimondi, Basha, Pettinari, Troest, Ferreira Pinto, Tiribocchi.
AlbinoLeffe (4-3-2-1): Tomasig; Garlini, Sala, Bergamelli, Zenoni; Previtali, Mingazzini, Piccinni; Bombardini, Foglio; Cocco. All. Mondonico
A disp. Layeni; Passoni, Grossi, Luoni, Cissè, Torri, Hetemaj.
Grande derby quello della diciannovesima giornata, fra Atalanta e Albinoleffe, due squadre che tengono alto il calcio nel bergamasco. È una partita molto difficile: non si possono prevedere risultati: potrebbe finire indistintamente sia 4-0 senza nessun colpo di scena come 3-2 sofferto al 94'.
La partita non emoziona nei primi minuti, con qualche timida conclusione da parte di entrambe le squadre. I ragazzi di Colantuono non riescono a finalizzare il possesso palla e i ragazzi di Mondonico sembrano chiude letteralmente la difesa. Al 32' c'è il colpo di scena:il gol dell'ex arriva, ma dalla parte sbagliata: Gigi Sala infila Consigli dopo un rimpallo impazzito a seguito di uno schema su punizione tra Piccinni e Bombardini. La respinta della difesa nerazzurra sul tiro di quest'ultimo genera il rimbalzo fatale che sancisce l'1-0. 9 minuti e Zenoni affonda Bonaventura in area e l'arbitro decide per il rigore, che viene trasformato da Ceravolo, che riapre la partita. Nel secondo tempo la Dea pressa in continuazione, ma solo al 26' della ripresa Ruopolo buca Tomasig sugli sviluppi di un cross di Padoin spizzato da Tiribocchi. L'Atalanta passa dunque in vantaggio. Vantaggio che aumenta 11 minuti dopo, con di nuovo Ruopolo che trovandosi la palla sul destro non perdona il portiere avversario. A Bergamo il risultato finale è fissato sul 3-1 per i Colantuono-boys
A disp. Frezzolini; Raimondi, Basha, Pettinari, Troest, Ferreira Pinto, Tiribocchi.
AlbinoLeffe (4-3-2-1): Tomasig; Garlini, Sala, Bergamelli, Zenoni; Previtali, Mingazzini, Piccinni; Bombardini, Foglio; Cocco. All. Mondonico
A disp. Layeni; Passoni, Grossi, Luoni, Cissè, Torri, Hetemaj.
Grande derby quello della diciannovesima giornata, fra Atalanta e Albinoleffe, due squadre che tengono alto il calcio nel bergamasco. È una partita molto difficile: non si possono prevedere risultati: potrebbe finire indistintamente sia 4-0 senza nessun colpo di scena come 3-2 sofferto al 94'.
La partita non emoziona nei primi minuti, con qualche timida conclusione da parte di entrambe le squadre. I ragazzi di Colantuono non riescono a finalizzare il possesso palla e i ragazzi di Mondonico sembrano chiude letteralmente la difesa. Al 32' c'è il colpo di scena:il gol dell'ex arriva, ma dalla parte sbagliata: Gigi Sala infila Consigli dopo un rimpallo impazzito a seguito di uno schema su punizione tra Piccinni e Bombardini. La respinta della difesa nerazzurra sul tiro di quest'ultimo genera il rimbalzo fatale che sancisce l'1-0. 9 minuti e Zenoni affonda Bonaventura in area e l'arbitro decide per il rigore, che viene trasformato da Ceravolo, che riapre la partita. Nel secondo tempo la Dea pressa in continuazione, ma solo al 26' della ripresa Ruopolo buca Tomasig sugli sviluppi di un cross di Padoin spizzato da Tiribocchi. L'Atalanta passa dunque in vantaggio. Vantaggio che aumenta 11 minuti dopo, con di nuovo Ruopolo che trovandosi la palla sul destro non perdona il portiere avversario. A Bergamo il risultato finale è fissato sul 3-1 per i Colantuono-boys
Giampaolo Mittica