Giornata ricca di emozioni, la 22.ma di serie Bwin, con i passi falsi di Novara ed Atalanta, che pareggiano rispettivamente con Padova e Vicenza, e permettono al Siena di Conte di rimanere in testa alla classifica proprio con le due citate in precedenza. Cade il Livorno, sconfitto 1-0 a Sassuolo, mentre l'Empoli, sotto di una rete a zero, riesce a ribaltare e vincere 2-1. Cade malamente invece il Torino di Lerda, sconfitto a Varese per 3-0. Vince anche il Modena contro il Piacenza mentre in zona salvezza importante successo del Grosseto di Serena, che batte 1-2 l'Ascoli che resta dunque al penultimo posto nella graduatoria. Inutili pareggi tra Albinoleffe-Triestina, e tra Cittadella-Portogruaro, entrambi i match conclusi 1-1.
Partita brutta quella tra Vicenza e Atalanta, che non vede gesti degni di nota nella prima frazione di gioco. Solo nella ripresa le squadre sembrano svegliarsi. Al 52' il Vicenza va vicinissimo al goal con Schiavi di testa,che non angola abbastanza per spiazzare Consigli. Al 72' gran gol di Tiribocchi. Bellissima acrobazia dell'attaccante che sfrutta al meglio un assist di Marilungo che lo mette davanti a Russo. Neanche il tempo per Esultare che Schiavi rimette subito a posto il risultato! Grandissima discesa del centrocampista che con un piatto destro precisissimo batte Consigli. Ci proverà ancora l'Atalanta,che peró non riesce più a trovare il goal.
Al “Braglia” di Modena i neroverdi del Sassuolo battono il Livorno per 1-0 con un gol di Troiano a pochi minuti dal termine.
Nel primo tempo la gara offre poche emozioni. Molte battaglie a centrocampo,ma poche conclusioni degne di nota. I toscani cercano in tutti i modi di imporsi,ma i ragazzi del Sassuolo sono sempre attenti.
I secondi quarantacinque minuti vedono subito un legno pieno preso da Surraco che spiazza Bressan.All’83’ Troiano sulla destra dribla un difensore labronico e batte De Lucia in diagonale. Vani gli assalti amaranto nel finale.
Ad Ascoli si affrontano Ascoli e Grosseto, una sfida valida per la ventiduesima giornata del campionato di serie B, la prima del girone di ritorno. Dirige il signor Corletto.
Avvio di partita scoppiettante degli ospiti che già al 7' si portano in vantaggio con Mora, ben innescato da Soncin in azione di contropiede, con un bel diagonale. Il vantaggio del Grosseto non sembra comunque intimidire i padroni di casa che, seppur con non grande lucidità, cercano di reagire. Il frutto di tale reazione viene raccolto dai ragazzi di Castori al 40', quando Marino da azione di calcio d'angolo trova il colpo di testa vincente, che si insacca sotto la traversa della porta difesa da Narciso. Così si conclude il primo tempo, con le squadre a riposo sul risultato di 1-1.
La ripresa vede le due squadre esquivalersi sostanzialmente. Il gioco si fa più duro, vengono estratti più cartellini gialli dal direttore di gara e prende avvio la solita girandola di sostituzioni. In particolare nelle file del Grosseto Papa Waigo al 78' prende il posto di Caridi al centro dell'attacco dei toscani. Ed è proprio lui solanmente 5' più tardi a riportare avanti gli ospiti, questa volta definitivamente, con un bel destro da fuori, sempre su azione di rimessa.
Dopo 4' di recupero si conclude la sfida. Tre punti d'oro per il Grosseto che si porta a 25 punti e si allontana cosi dalla zona "calda" dei playout, mentre per l'Ascoli arriva una sconfitta amara, che lo costringe a rimanere ancora immischiato nella lotta per non retrocedere, a quota 20.
Il Varese schianta il Torino e interrompe a 10 la striscia positiva dei granata di Franco Lerda. Primi venti minuti di studio tra le due formazioni, con i padroni di casa che non fanno ragionare i granata con un pressing asfissiante. Sgrigna tenta al volo di trovare la rete, ma il portiere Zappino compie una gran parata e mette in angolo. La squadra di Sannino comincia a premere e mette in apprensione la retroguardia granata, senza però impensierire il portiere Bassi. Proteste varesine per un contatto Ogbonna-Ebagua: il rigore sembra netto, ma il direttore di gara lascia proseguire. A 2 minuti dalla fine, Frara trova un gran gol: sinistro sotto la traversa e Varese in vantaggio. Nel secondo tempo ci si aspetterebbe la reazione dei ragazzi di Lerda, ma alla prima occasione arriva il raddoppio: su una punizione dalla sinistra, Dos Santos stacca solissimo in area e incontrastato mette dentro. Il Torino è ben poca roba: anche i cambi, con gli ingressi di Pellicori, Gasbarroni e il neo-acquisto Budel, non producono gli effetti sperati. Prima del triplice fischio finale, la squadra di Sannino, finito negli spogliatoi anzitempo, arrotonda il passivo: Budel si presenta bene perdendo palla a centrocampo e favorendo il contropiede del Varese, che con Concas fa 3-0 e chiude definitivamente il conto. De Vezze mette la ciliegina sulla torta e si fa cacciare a match ormai finito. Oscena la prestazione dei granata, che non sono riusciti mai a impostare un'azione pericolosa e dietro hanno sofferto tutti gli attacchi varesini. Adesso, se il presidente Cairo vuole centrare l'obiettivo della serie A, deve cominciare a spendere, o sperare che la sua squadra ritrovi la condizione migliore. Ovviamente, i demeriti del Toro vanno divisi con i meriti dei padroni di casa: Sannino ha capito che la partita si poteva vincere a centrocampo e i suoi hanno rispettato le sue richieste, pressando dal primo all'ultimo gli avversari e trovando la superiorità numerica in ogni parte del campo. Il Varese continua così a stupire e si ritrova in piena corsa play-off: questo traguardo, a inizio campionato, sembrava un sogno, ma adesso potrebbe diventare realtà.
LA CLASSIFICA:
p.ti G V N P
Novara 43 22 12 7 3
Siena 43 22 12 7 3
Atalanta 43 22 13 4 5
Varese 38 22 10 8 4
Livorno 34 21 9 7 5
Torino 33 22 9 6 7
Reggina 32 21 9 5 7
Pescara 31 22 8 7 7
Vicenza 31 22 9 4 9
Padova 29 21 7 8 6
Empoli 29 22 6 11 5
Crotone 27 21 6 9 6
Modena 27 22 6 9 7
Grosseto 25 22 6 7 9
Sassuolo 24 22 6 6 10
Cittadella 24 22 6 6 10
AlbinoLeffe 24 22 6 6 10
Piacenza 21 22 4 9 9
Triestina 21 22 4 9 9
Ascoli (*) 20 22 6 7 9 (5 punti di penalizzazione)
Frosinone 19 22 4 7 11
Portogruaro 19 22 4 7 11
Servizi di Andrea Cerrato, Emanuele Pastorella, Giampaolo Mittica e Dennis Magrì.
CALCIOMERCATO
SCOMMETTIAMO
ESCLUSIVA
I PIU' LETTI
-
Sembrano due squadre diverse il Torino di fine 2010 e quello di inizio 2011. Prima, 10 risultati utili consecutivi, 6 punti nelle ultime due...
-
Incredibile: secondo la testata torinese "Però" lo sceicco Mansur avrebbe acquistato il Torino! Sempre secondo loro indiscrezioni...
-
ESCLUSIVA MARIANNA PAGLIARIN CAMPIONATO – “Atalanta, Novara, Padova, Torino, Crotone”. Sono queste le tematiche affrontate nell’intervista r...
Powered by Blogger.