![]() |
Pellicori, a segno contro l'Empoli |
E sono 9. Dopo la vittoria di ieri su un Empoli sempre più in crisi, di risultati ma non di gioco, il Torino porta a 9 i risultati utili consecutivi, agguantando la quinta posizione davanti al Livorno, che però ha una partita in meno. Granata in formazione tipo, Aglietti rinuncia a Coralli, che comunque entrerà nel secondo tempo. Inizia molto bene il Torino, che dopo pochi minuti ha una grande occasione con Iunco, che però spara a lato. I padroni di casa ci provano insistentemente, ma anche la mira di Sgrigna non è abbastanza precisa. Il match si addormenta un pò, con entrambe le squadre capaci di chiudersi, ma non di ripartire velocemente. A un minuto dal termine, gli ospiti hanno una grossa occasione: Soriano si infila in mezzo ai due centrali granata, ma tira clamorosamente fuori. La prima frazione finisce senza reti. Nel secondo tempo, Lerda opera subito due sostituzioni: Gasbarroni per Belingheri (sempre evanescente e, forse, è stata l'ultima sua apparizione in granata) e Pellicori per Lazarevic, oggi meno ispirato del solito. Sono proprio i due nuovi entrati a cambiare la partita. Il fantasista trova un corridoio per servire Iunco che, solo davanti ad Handanovic, non sbaglia. Pochi minuti dopo, all'8, Pellicori raddoppia: gran girata di testa su calcio d'angolo battuto da Sgrigna. Partita finita si direbbe in questi casi... Invece no, al Torino piace complicarsi la vita, e anche ieri ha confermato questa tradizione. Su una punizione innocua, tutti i difensori granata stanno immobili, e Marzoratti può insaccare solissimo dal limite dell'area piccola. L'Empoli comincia a crederci e Coralli va vicinissimo al pareggio, ma calcia di poco alto. Dall'altra parte, Sgrigna e Gasbarroni, a tu per tu col portiere, potrebbero chiudere definitivamente il match, ma entrambi si fanno ipnotizzare dal portiere toscano. Dopo quattro minuti di recupero, il triplice fischio dell'arbitro Doveri mette fine all'incontro. L'Empoli colleziona la quinta sconfitta consecutiva e rimane a 25 punti. Il Torino, invece, sembra aver imboccato la strada giusta: 9 risultati utili consecutivi non sono certo pochi. E poi, bisogna anche dire che Lerda sta lavorando senza Bianchi, che è sicuramente un giocatore di categoria superiore. Nell'anno nuovo, ci saranno subito due trasferte molto difficili: Padova e Varese. Franco Lerda dovrà essere in grado di non far perdere la concentrazione ai suoi ragazzi e sperare che magari Babbo Natale Cairo gli faccia trovare qualche regalino di mercato sotto l'albero.
Emanuele Pastorella
Emanuele Pastorella