Ventesima giornata della Serie Bwin, allo stadio Zecchini il Grosseto di Moriero ospita il Crotone di Eugenio Corini. Entrambe le formazioni non navigano in acque tranquillissime e, dunque, i tre punti sono fondamentali per una gara che ha l'aria di essere una "sfida-salvezza". Il Grosseto schiera il classico 4-4-2, non avendo grandi defezioni; Corini al contrario deve fare a meno di Eramo, Russotto e Curiale, schierando un 4-3-3. La partita ha inizio e gli ospiti, come contro il Cittadella settimana scorsa, passa subito in vantaggio, al 6', contropiede fulmineo di Cutolo e conclusione dello stesso di destro all'incrocio non appena entra nell'area avversaria. La reazione del Grosseto però non manca e dopo un forte pressing all'11' i padroni di casa trovano il pareggio con Mora, che insacca il pallone all'incrocio su calcio di punizione dai 35 metri. La squadra di Moriero dopo il pareggio sembra prendere in mano le redini dell'incontro, dominando a centrocampo e rallentando notevolmente il ritmo di una partita iniziata con i botti; proprio a centrocampo il Grosseto è costretto ad effettuare una sostituzione forzata, dovuta all'infortunio di Alfageme, al suo posto entra nel rettangolo di gioco Alessandro. Il primo tempo finisce dopo 47' che hanno visto grandi occasioni (la maggior parte delle quali sciupate) per entrambe le formazioni. I secondi 45 minuti iniziano con il Crotone più vivace ed attivo, ma fino al 60'la partita risulta assai confusa con molti palloni persi ed occasioni sprecate. Al 67 minuto gli ospiti tornano nuovamente in vantaggio con Ginestra, il quale trasforma un rigore ineccepibile, causato da uno scomposto intervento di Vitiello su Crescenzi, ospiti dunque in vantaggio per 2-1. Il Grosseto pare scioccato dal vantaggio degli uomini di Corini, gli uomini di Moriero appaiono privi di idee e tentano inutilmente di scavalcare il centrocampo con lanci lunghi per le punte, tutti tentativi che riscuotono ben pochi risultati; il debole pressing dei toscani lascia però a Ginestra e compagni numerosi spazi per contropiedi, mai sfruttati a dovere. Il Crotone paga a caro prezzo il non aver chiuso la partita e all'87 Viviani atterra in area Soncin, rigore e rosso per lui. Dal dischetto si presenta Caridi che insacca alla destra di Belec, il quale aveva intuito la traiettoria. Partita che termina dopo 4 minuti di recupero sul risultato di 2-2. È un pareggio che va stretto a Corini (per lui il secondo consecutivo) in quanto i suoi son passati 2 volte in vantaggio e sono stati raggiunti all'88' da un rigore; certo Corini non può lamentassi visto che ha giocato gli ultimi minuti con l'uomo in meno in difesa. Il Grosseto dal canto suo guadagna un punto che sembrava irraggiungibile dopo il 2-1 ospite. Il Crotone sale dunque a 24, il Grosseto a 22, entrambe le formazioni si devono comunque guardare dietro.
Paolo Rubiolo