![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgk8xdv2unQvpVEQcwNWW7xl017g5kwnh_xNz35g2Ta9YDZMCmHRNWj0_XWUubNFL3ikdQb80Q_XiYfJM4VGT6ahk-n6SAw1gV-OGMmEKsUy6a_FMsn9_ljOFt_3SHbcXbWjd9eBU54KCg/s1600/Bolzoni.bmp)
Fin dai primi atti si capisce subito l'andamento della gara nel primo tempo: il Siena, affamato di punti, cerca in tutti modi il gol, con un gioco offensivo e spumeggiante. La superiorità fisico-tattica dei bianconeri si fa sentire soprattutto a centrocampo, dove il Modena fatica parecchio, e dove tutti i tentativi di impostazione sono bloccati sul nascere dal Siena. Nonostante le molteplici occasioni avute i bianconeri sono regolati abbastanza bene dai "canarini", e dopo mezz'ora di gioco nessuna della due squadre è riuscita a trovare la via del gol; l'episodo chiave del match arriva al 34' minuto del primo tempo: il capitano del Modena Perna, al posto di limitarsi a spazzare la palla dall'area di rigore, cerca una giocata di finezza: risultato, anticipo di Bolzoni e fortunoso, ma comunque meritato, gol dello 0-1 per il Siena.
La ripresa si svolge a parti invertite: il Modena fa la gara, credendoci fino all'ultimo, ma non riuscendo mai a trovare il guizzo vincente. Coppola si supera, salvando ogni singolo pallone in modo impeccabile, e non è certamente la pirma prestazione magistrale del portiere dei bianconeri nel corso di questo campionato di serie bwin: questo sabato l'estremo difensore dei bianconeri è decisivo soprattutto contro Stanco, Gilioti e Pasquato.
La gara termina sul punteggio di 0-1 per gli ospiti, ma, tutto sommato, il risultato più giusto sarebbe stato un pareggio. Il Siena di Conte vola a quota 52, agganciando il Novara al secondo posto in classifica, il quale è stato fermato il casa dal Varese per 1-1 questa squadra ha certamente tutte le carte in regola per la A, e quasi sicuramente approderà nella massima serie già al termine di questo campionato; tuttavia, la squadra tende a "sedersi" una volta passata in vantaggio, e ciò non è senz'altro positivo: infatti, questo atteggiamento fa rischiare ai bianconeri di subire gol, e perdere punti, anche dopo aver giocato un primo tempo magistrale: ad esempio ciò è successo in casa contro il Piacenza (2-3), ma anche oggi il Modena avrebbe meritato almeno il pari.
Sconfitta dolorosa e immeritata per il Modena, che resta bloccato a quota 31, a +3 sulla zona playout e a +5 sulla zona retrocessione diretta: questa tattica di "contenimento" nonsta avendo i frutti sperati, poichè se l'Ascoli non fosse stato penalizzato di ben 7 punti, per vicende societarie, a quest'ora gli uomini di Bergodi si troverebbero in piena zona calda: per fare punti bisogna svegliarsi, poichè la salvezza a fine anno non è affatto scontata.
Matteo Bertolino - www.calciobwin.blogspot.com